Dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020
Crediamo sia importante valorizzare culturalmente il luogo che troppe volte viene considerato solo il “capolinea.” Perché le persone sono fatte di un presente da vivere in questa Casa, ma hanno vissuto un passato ben più lungo e se non possono raccontarlo a parole lo possono “descrivere con i fatti”.
Grazie alla disponibilità della figlia Anna, questa mostra è stata l’occasione per valorizzare i disegni della celebre grafica pubblicitaria, nostra ex ospite, che rappresentano le meridiane presenti in Valle d’Aosta, occasione per tenere vivo il legame con il territorio valdostano.
Le meridiane danno un sapore antico alla nostra quotidianità frenetica. La meridiana è l’intermediario tra la corsa della nostra vita e quella del sole: il tempo scorre! Essa cattura la nostra attenzione sia per la sua bellezza sia per la massima che riporta. Con i loro pensieri religiosi e filosofici le meridiane sono un’eterna lezione di pazienza e di saggezza. Inserite in un contesto quale una Casa di Riposo assumono ulteriore importanza: sono i nostri anziani che ci ricordano che il tempo scorre e la vita non va sprecata.