In questa sezione puoi trovare la modulistica riguardante: il contratto d'inserimento, i permessi di uscita, la richiesta di copia della cartella clinica e il questionario di gradimento dei servizi erogati dalla struttura.
La modulistica digitale presente rappresenta una parte del processo di dematerializzazione dei documenti dell'Azienda.
Per scaricare il modulo è sufficiente cliccare sull'argomento d'interesse:
Linee guida per l'uso della modulistica - Accesso agli atti amministrativi
Questo schema ha l'obiettivo di fornire una spiegazione chiara e concisa per agevolare e semplificare l’uso della modulistica prevista sul nostro sito relativa ai diversi tipi di accesso civico disponibili.
Accesso Civico
È il diritto di ciascun cittadino di richiedere l'accesso a documenti amministrativi, qualora vi sia un interesse diretto, concreto e attuale.
Quando si può fare?
Quando si cerca di accedere a informazioni relative a:
Documenti amministrativi: Atti, decreti, deliberazioni, relazioni e documenti simili.
Attività amministrativa: Per conoscere l'operato della pubblica amministrazione.
Chi può richiederlo?
Cittadini e soggetti portatori di un interesse diretto, concreto e attuale.
Procedimento:
Presentazione di una richiesta scritta tramite il modulo.
Accesso Civico Generalizzato
È il diritto di accedere a ulteriori documenti e informazioni detenuti dalla pubblica amministrazione, anche senza un interesse specifico.
Quando si può fare?
Per accedere a documenti che riguardano: trasparenza amministrativa, decisioni e comportamenti della PA, informazioni utili per il controllo sociale.
Chi può richiederlo?
Qualsiasi cittadino, senza bisogno di motivare la richiesta.
Procedimento:
Presentazione di una richiesta scritta tramite il modulo.
Accesso Civico esercizio del Potere Sostitutivo
È la possibilità di accedere a documenti amministrativi quando l'ente inadempiente rispetto agli obblighi di trasparenza.
Quando si può fare?
In situazioni dove un ente pubblico non ha adempiuto a un obbligo di pubblicazione obbligatoria online nella sezione Amministrazione trasparente.
Chi può richiederlo?
Cittadini e soggetti interessati che notano una mancanza di trasparenza da parte dell'ente pubblico
Procedimento:
Presentazione di una richiesta scritta tramite il modulo.
Note Finali
È importante documentare sempre le richieste di accesso, conservando le ricevute e le comunicazioni.
Fonti Normative
- Legge 241/1990 (Accesso agli atti)
- Decreto legislativo 33/2013 (Accesso civico e trasparenza).