Soggetto titolare: Ministero della salute
Soggetto attuatore: Assessorato sanità, salute e politiche sociali
Dipartimento: Sanità e salute
Struttura: Finanziamento del servizio sanitario, investimenti e qualità nei servizi socio-sanitari
RUR (Responsabile unico regionale): Dott.ssa Fatima Moukhliss
Soggetto attuatore delegato: Azienda USL Valle d’Aosta
RUP: Dott.re Patrick Thérisod, direttore JB Festaz
— — — — — — — — — — — —
Piano: PNRR Piano nazionale di ripresa e resilienza
Missione: M6 Missione 6 Salute
Componente: C1 Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza territoriale
Investimento: 1.3 Rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture Ospedali di comunità
CUP: C62C21002010001
Importo finanziamento: 1.905.585,00 Euro
Target finale: 31/03/2026 Ospedali di Comunità rinnovati, interconnessi e dotati di attrezzature tecnologiche
Stato dell’intervento
Fase in realizzazione: Lavori in esecuzione (fase 6 di 7)
Per saperne di più:
L’Ospedale di Comunità (OdC), operativo 7 giorni su 7, è una struttura sanitaria di ricovero che afferisce alla rete di offerta dell’Assistenza Territoriale e svolge una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero, con la finalità di evitare ricoveri ospedalieri impropri o di favorire dimissioni protette in luoghi più idonei al prevalere di fabbisogni sociosanitari, di stabilizzazione clinica, di recupero funzionale e dell’autonomia e più prossimi al domicilio. (Riferimento: Decreto del Ministero della Salute n. 77 del 23 maggio 2022, GU n. 144 del 22/06/2022)
Data aggiornamento: novembre 2024