JB Festaz

La Maison J.B. Festaz sorge nel centro di Aosta, a 583 metri di altitudine, nel cuore delle Alpi, a pochi chilometri dal confine con la Francia e la Svizzera. La struttura è composta da una palazzina di 6 livelli.

Le stanze

Le stanze 48 accoglienti camere da letto, 44 doppie e 4 triple, sono dislocate nei piani -1 /0 / 1 / 2 / 3. Ciascuna stanza dispone di:

  • Bagno privato attrezzato per la non autosufficienza
  • Armadio personale
  • Attacco Tv o TV
  • Sedia con braccioli e poltroncina
  • Letto con comandi elettrici
  • Comodino
  • Carrello servitore pasti
  • Sistema di chiamata con campanello di allarme
  • Collegamento a internet tramite la rete wireless
  • Gli spazi comuni

    Sono dislocati prevalentemente al piano -1 e piano 0. Comprendono:

  • Palestra riabilitativa
  • Ingresso con punto informazioni
  • Cappella
  • Salone da pranzo
  • Salette comuni ai reparti
  • Salette da pranzo ai reparti
  • Foyer e biblioteca
  • Auditorium
  • Parco esterno
  • Gli spazi sanitari e riabilitativi

    I servizi sanitari e riabilitativi includono:

  • Infermeria al piano -1
  • Infermeria e studio medico al piano 0
  • Infermeria al piano 1
  • Infermeria al piano 2
  • Sala di fisioterapia
  • casa di riposo

    Il Parco

    Il parco della Maison JB Festaz si dispiega su una superficie totale di 3.000 m², permettendo di passeggiare tra alberi e arbusti di vario tipo.

    Respirare all’aria aperta, toccare le piante, sentire il profumo dei fiori e dell’erba sono sensazioni dalle molteplici proprietà benefiche, che aiutano l’utenza della struttura ad affrontare meglio le difficoltà fisiche e cognitive ad osservare e percepire la ciclicità delle stagioni.

    Lo spazio verde del parco si configura quindi come uno spazio socializzante e di attivazione dei sensi: vista, olfatto, tatto. La circolarità dei percorsi e la presenza delle piante permettono agli ospiti e ai loro familiari di vivere momenti di condivisione.

    Nel parco sono presenti diversi angoli dedicati al relax: il dehor dove leggere un libro, aree gazebo con tavoli e sedie dove poter incontrare altri ospiti o i familiari.

    Durante le stagioni più miti nel parco vengono svolte numerose attività di socializzazione, come pranzi e giochi di gruppo, programmati dall’educatore professionale e dagli animatori, e pensati per allietare e accompagnare le giornate degli ospiti, mantenendo vivi i loro interessi.