Covid-19 e il nostro impegno
Migliora la situazione anche all’interno della Maison J.B. Festaz: qualche ospite ancora positivo ma smantellati e sanificati i 3 reparti Covid, mentre lo screening del personale sanitario ha continuato ad essere effettuato ogni 15 giorni in tutti i reparti e nelle ultime 2 settimane non è stata riscontrata alcuna positività. Per arginare l’isolamento sociale e la solitudine causati dalla lontananza …
Scopri di più
- La vita in Festaz
- 17 Dicembre 2020
Un Ambassador…in movimento!
Charlotte Bonin, Ambassador J.B. Festaz, racconta perché ha deciso di sostenere “Sensi in movimento” Un’atleta valdostana, campionessa Olimpionica di Triathlon, sarà la nuova portavoce della Maison de Repos J.B. Festaz: Charlotte Bonin, meglio conosciuta come Charlie, sarà al nostro fianco per diffondere il Proposito di “una vita degna di essere vissuta, ad ogni età” e la cultura del Dono. Nuoto, ciclismo e corsa …
Scopri di più
Insieme a Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta
Inizia un nuovo percorso per la nostra Maison de repos che la vedrà accanto alla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, dal 2008 punto di riferimento per la solidarietà sociale della regione. La collaborazione vuole essere un modo per creare un network benefico tra le realtà territoriali e diffondere la cultura del dono, migliorando la qualità della vita della comunità valdostana. …
Scopri di più
- La vita in Festaz
- 12 Novembre 2020
Giardinaggio con la Maison des Anciens Remèdes
A partire dal mese di giugno la Casa di riposo J.B. Festaz ha iniziato una collaborazione con la Maison des Anciens Remèdes nell’ottica di creare un appuntamento piacevole con la natura per i nostri ospiti. Tante attività di giardinaggio hanno accompagnato i mesi estivi arricchendo la programmazione delle proposte educativo-animative organizzate dalla Casa: fantastiche occasioni per trascorrere momenti piacevoli all’aria …
Scopri di più
Presentazione del
libro Numeralia
15 febbraio 2020 Una caccia ai numeri “scappati” dai manuali per portarci a scoprire perché Dante parla del 515 o come mai Le mille e una notte sono due facce della stessa medaglia. Prendendo questi spunti e tanti altri dal suo libro, l’autore ha dialogato con il pubblico dimostrando in maniera divertente che i numeri contano (a dispetto di tutti …
Scopri di più
Una mostra in Casa di Riposo: Cadrans solaires in ricordo di Silvia Assereto
Dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020 Crediamo sia importante valorizzare culturalmente il luogo che troppe volte viene considerato solo il “capolinea.” Perché le persone sono fatte di un presente da vivere in questa Casa, ma hanno vissuto un passato ben più lungo e se non possono raccontarlo a parole lo possono “descrivere con i fatti”. Grazie alla disponibilità della …
Scopri di più